
COeSI
Cliente:
Formatica
Località:
La Caletta
Lodè
Irgoli
Galtellì
Settore:
Istruzione
Descrizione del progetto:
Il progetto sperimentale COeSI – COprogettazione e SInergia,rivolto alle classi delle scuole secondarie di secondo grado, intende creare e
rafforzare le dinamiche relazionali del gruppo classe per favorire una
maggiore inclusione delle ragazze e dei ragazzi con disabilità e di
coloro che hanno bisogni educativi speciali, come suggerito dalla
legge 18/2009 (Ratifica ed esecuzione della Convenzione ONU sui
diritti delle persone con disabilità).
Il lavoro transdisciplinare facilita la creazione di un gruppo classe
unito e dinamico, dove tutti possono sentirsi parte attiva nel processo
di apprendimento, favorendo l’accettazione delle fragilità e
l’attivazione di dinamiche relazionali positive tra pari. Un sistema
relazionale virtuoso, oltre a migliorare i risultati di apprendimento
generali, può avere esiti favorevoli in termini di dispersione scolastica.
L’intento a lungo termine è di portare a sistema un modello innovativo
di educativa scolastica specialistica che coinvolga l’intera comunità
educante, articolato su due piani:
1) quello pedagogico, sviluppando e sperimentando una didattica
pensata, progettata e pianificata sulla base delle caratteristiche
individuali ma accessibile a tutti gli allievi
2) quello organizzativo, consentendo a diverse figure professionali,
interne ed esterne alla scuola, di cooperare alla progettazione di
attività per favorire una maggiore integrazione degli studenti e delle
studentesse.